SMS marketing

Come scrivere gli SMS promozionali ai clienti. Alcuni esempi

Come scrivere gli SMS promozionali ai clienti. Alcuni esempi

Ribadire i concetti non è mai abbastanza, repetita iuvant, dicevano una volta.

La forma e lo stile sono molto importanti al giorno d’oggi, in particolare nel marketing.

Certe cose vanno fatte nel modo giusto e questo vale anche per gli SMS promozionali.

Ecco come scrivere gli SMS promozionali

Inviare SMS con Comilio è una cosa semplicissima da fare, ma sapere cosa scrivere è tutta un’altra faccenda.

Lascia che ti spieghi alcune cose sugli SMS

1. Intanto una cosa che spesso sfugge un po’ a tutti: l’SMS deve essere breve.

La gente non ha né il tempo né la voglia, quindi poche righe, veloci da leggere.

2. Un’altro punto è il nome. Questo dipende anche da che tipo di servizio o attività gestisci, ma è meglio rivolgersi al cliente chiamandolo per nome.

Già il fatto di conoscere il nome del destinatario fa capire al tuo cliente, che è proprio a lui che ti rivolgi e che il rapporto umano riesce a sopravvivere.

Ovviamente non è sempre possibile conoscere il nome di battesimo di tutti i clienti, altrimenti è giusto approfittarne.

3. Ciao, buongiorno, buonasera. Il saluto può essere il migliore degli inizi. Una cosa come:

Ciao Cristina! Da oggi per te… Sarà sicuramente meglio di un avviso pubblicitario, che viene subito sbattuto in faccia come un volantino fastidioso, di cui poi ci si dimentica immediatamente.

Inoltre educazione e cortesia non vanno dimenticate per nessun motivo, soprattutto nel marketing.

4. Il mittente personalizzato è una di quelle cose che magari non sono indispensabili, ma di certo fanno la differenza.

Il messaggio da un numero sconosciuto non piace molto e, anche se può incuriosire, non è il massimo della scelta.

Il nome della tua attività o di quello che rappresenti è di gran lunga molto preferibile e in un certo senso indica la professionalità.

A tutti piacciono le cose fatte bene.

5. Se si utilizza un mittente personalizzato, non è necessario ribadire il nome del negozio o del servizio.

Vedere nella prima riga il nome di qualcuno che vuole vendere qualcosa non è la scelta migliore e spezza il filo del discorso, piuttosto usalo in una frase conclusiva.

Lasciare il nome alla fine, un po’ come le lettere, è più elegante e non distoglie l’attenzione dal centro del messaggio.

6. Passiamo alla parte centrale. Lo scopo del messaggio è quello di informare il cliente per farlo entrare in negozio. Quindi devi proporre qualcosa: sconti, offerte, novità.

Non ha senso fare giri di parole o camuffare il tuo intento, molto meglio passare subito al sodo per lasciare il messaggio breve e rapido da leggere.

La chiarezza è fondamentale. Dì quello che c’è da sapere, saldi, sconti del 20%, magari qualcosa in omaggio, o un trattamento gratuito, dipende tutto da quello che fai.

7. Se usi il maiuscolo, metti in evidenza le parole importanti (SCONTI, in REGALO per te, OFFERTA SPECIALE) e cerca di evitare l’intero testo in maiuscolo perché, oltre ad essere di cattivo gusto, se tutto è in evidenza, allora niente lo è.

8. Per chiudere il messaggio è bene usare quella che viene chiamata call to action, ovvero una chiamata all’azione.

Una frase che spinga il cliente a passare in negozio oppure a visitare il tuo sito.

9. Per ultima cosa, sottolinea l’urgenza. Scrivi la frase in modo che il cliente senta il bisogno di affrettarsi, oppure mettilo in tali condizioni.

Affrettati! Corri subito! o ancora meglio Solo dal (giorno) al (giorno) !

L’importante è che arrivi il messaggio che prima è meglio è.

Ciao Paolo!

Da oggi fino alla fine del mese SCONTI del 20% su tutti i nostri prodotti

Passa subito in negozio!

Buongiorno Martina!

Per te un trattamento GRATIS in omaggio e un coupon in regalo

Vieni subito nel nostro centro benessere e goditi una giornata di relax.

 

Ecco due esempi che riassumo un po’ tutto.

  • Saluto
  • Nome
  • Proposta interessante
  • Urgenza
  • Call to action
  • Messaggio breve

E non dimentichiamoci delle festività e dei messaggi di auguri.

Festività e compleanni

Festività e compleanni sono occasioni perfette per inviare un SMS promozionale ad invio automatico e con Comilio lo puoi fare in due click.

Invece di un semplice messaggio, al cliente arriveranno degli auguri. Anche in questo caso, la prima cosa che deve essere scritta sono gli auguri.

Chi si ricorda degli auguri porta il buonumore a chiunque e i clienti leggeranno il messaggio più volentieri.

 

Buone Feste Elisa!

In questi giorni da noi trovi SCONTI fino al 30%!

Fai i regali ai tuoi amici e corri in negozio dal 10 al 23 di questo mese.

Ti aspettiamo!

Fabrizio, tanti auguri di buon compleanno!

In questo giorno speciale, solo per te

SCONTI su tutti i prodotti e un regalo in omaggio.

Passa subito da noi e festeggia!

 

Anche in questi due casi lo schema è molto simile e la giornata particolare rende tutto più unico ed esclusivo. Difficilmente i clienti resisteranno.

Ricorda, il modo in cui fai le cose conta tantissimo e ti permette di ottenere subito i risultati che cerchi.

Inizia subito e distinguiti dagli altri

vai sul sito www.comilio.it

Leave Your Comment

Your Comment*

Your Name*
Your Webpage